La
 Provincia di Siviglia, attraverso il Prodetur, ha sottoscritto un  
accordo di collaborazione con l'Associazione Internazionale "Borghi  
Europei del Gusto", che si prefigge di sviluppare un movimento di difesa
  della cultura e delle tradizioni tipiche dei territori europei meno  
conosciuti. Proprio in virtù di tale accordo, la Giunta provinciale,  
parteciperà ad alcune giornate enogastronomiche, che si terranno il 27 e
  il 28 di luglio in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.  
Follina,Conegliano,Bassano del Grappa e Maser le tappe in Veneto : Prata
  di Pn la tappa nell'Altolivenza friulano. In queste giornate, la  
Giunta, per mezzo del Prodetur, favorirà la promozione dei prodotti più 
 caratteristici in ambito gastronomico dei paesi sivigliani,con un 
occhio  di riguardo ai vini delle tre aree vitivinicole della provincia,
  Aljarafe, Guadalquivir Basso e la Sierra Norte. Dall'altra parte,  
l'Associazione dei Borghi Europei del Gusto, parteciperà alla prossima  
edizione della "Mostra dei Vini e dei Liquori della Provincia, che si  
svilupperà nel patio della Giunta, il prossimo ottobre. Il Presidente  
della Giunta Provinciale, Fernando Rodrìguez Villalobos, ha manifestato 
 al Presidente dei Borghi Europei del Gusto, Renzo Lupatin, la sua  
"soddisfazione" per il raggiungimento di questo accordo,con il quale –  
poi ha segnalato – "si contribuirà alla diffusione della cultura  
gastronomica della Provincia di Siviglia e della Regione Veneto, e senza
  alcun dubbio, porterà a incrementare il flusso turistico in entrambe 
le  zone e anche in altri territori europei".
sabato 21 luglio 2012
lunedì 2 luglio 2012
La Vitivinicola Gallio di Breganze alla "V Grande Festa del Vino a Mirano"
La Vitivinicola Gallio è un’azienda a conduzione familiare sita in Breganze, in una zona collinare molto suggestiva. è nata principalmente dalla passione che il titolare, Bruno, nutre per questo vino molto particolare.
L’azienda è stata fondata nel 2004 e il primo anno di commercializzazione del loro pregiato vino, il Torcolato è stato nel 2005.
Sarà possibile degustare i vini Gallio alla “V Grande festa del vino”, organizzata dall’Enoteca Le Cantine Dei Dogi e patrocinata dal Comune di Mirano, che si terrà dalle ore 10 alle 19, precisamente, in Villa Giustinian Morosini-XXV Aprile a Mirano in provincia di Venezia in via Mariutto 1. Sarà quindi un’imperdibile occasione per degustare grandi vini pluridecorati a livello nazionale e internazionale. Al costo di solo 6 euro, gli amanti del vino potranno godere dell'omaggio di un calice professionale da degustazione, di una tracolla porta calice da collo, di una penna, di una scheda di gradimento dei vini e l'accesso a quanto si desidera assaggiare. Per questa edizione è prevista una collaborazione con la trasmissione televisiva L'Italia del Gusto
( Carpe Diem di Sky e La8 ), realizzata dall'Ufficio Stampa della Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)