La
 Provincia di Siviglia, attraverso il Prodetur, ha sottoscritto un  
accordo di collaborazione con l'Associazione Internazionale "Borghi  
Europei del Gusto", che si prefigge di sviluppare un movimento di difesa
  della cultura e delle tradizioni tipiche dei territori europei meno  
conosciuti. Proprio in virtù di tale accordo, la Giunta provinciale,  
parteciperà ad alcune giornate enogastronomiche, che si terranno il 27 e
  il 28 di luglio in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.  
Follina,Conegliano,Bassano del Grappa e Maser le tappe in Veneto : Prata
  di Pn la tappa nell'Altolivenza friulano. In queste giornate, la  
Giunta, per mezzo del Prodetur, favorirà la promozione dei prodotti più 
 caratteristici in ambito gastronomico dei paesi sivigliani,con un 
occhio  di riguardo ai vini delle tre aree vitivinicole della provincia,
  Aljarafe, Guadalquivir Basso e la Sierra Norte. Dall'altra parte,  
l'Associazione dei Borghi Europei del Gusto, parteciperà alla prossima  
edizione della "Mostra dei Vini e dei Liquori della Provincia, che si  
svilupperà nel patio della Giunta, il prossimo ottobre. Il Presidente  
della Giunta Provinciale, Fernando Rodrìguez Villalobos, ha manifestato 
 al Presidente dei Borghi Europei del Gusto, Renzo Lupatin, la sua  
"soddisfazione" per il raggiungimento di questo accordo,con il quale –  
poi ha segnalato – "si contribuirà alla diffusione della cultura  
gastronomica della Provincia di Siviglia e della Regione Veneto, e senza
  alcun dubbio, porterà a incrementare il flusso turistico in entrambe 
le  zone e anche in altri territori europei".
Nessun commento:
Posta un commento